
Metodo italiano
con fermentazione
in autoclave lenta
e conseguente naturale presa
di spuma con formazione
di piccole bollicine
e produzione di note
aromatiche inebrianti.
Versatile, ideale dall’aperitivo
al dolce. Indicato per pasteggiare
con zuppe di legumi
![]()
e frutti di mare, paste
o risotti
pesce
, pollame, formaggi
caprini o a media stagionatura,
in abbinamento a frutta fresca
.